
Il conseguimento della laurea rappresenta un traguardo molto importante nella vita di ogni studente. Infatti, dopo aver trascorso diversi anni sui libri arriva finalmente il giorno in cui tutti questi sacrifici vengono ricompensati. La laurea rappresenta un evento molto importante e come tale merita assolutamente di essere festeggiato.
Festa di laurea
Dopo aver brindato, insieme alle persone care, in seguito alla discussione della tesi in università ecco che arriva il momento di organizzare una bellissima festa. Una festa da condividere con i parenti e con gli amici. Una festa grazie alla quale lo stress delle lezioni e degli esami sostenuti, delle tante ore trascorse sui libri diventano ormai soltanto un ricordo. Per coloro che si trovano nella situazione di dover organizzare una festa di laurea e non sanno come comportarsi ecco che qui di seguito troveranno alcuni preziosi consigli. E’ infatti possibile anche preparare alcuni simpatici addobbi fai da te che vi permetteranno di far bella figura con i vostri ospiti.
Organizzare una festa di laurea
Una volta fissata la data della discussione della tesi ecco che si può di conseguenza organizzare la festa di laurea. La prima cosa da fare è quella di chiarire il budget a disposizione per la festa in questione. Scegliere se organizzare una festa in grande e quindi affittando una sala e invitando molte persone. Oppure ancora se organizzare una festa in economia. Coloro che infatti dispongono di una grande casa oppure un grande giardino potrebbero scegliere questa come location della propria festa di laurea. Una volta chiarito il luogo della festa e il numero degli invitati ecco che merita particolare attenzione anche la scelta degli addobbi e del menù che può essere servito oppure a buffet. Particolare importanza assume, nel corso di tale festa, il tavolo dove fare le foto. Si potrebbe scegliere di addobbare tale tavolo con colori allegri oppure neutri. Solitamente il colore scelto per una festa di laurea è il rosso ma è anche necessario precisare che vi sono dei colori specifici abbinati ad ogni corso di laurea. Dopo aver scelto il colore della tovaglia ecco che si potrà procedere con la scelta dei piatti, bicchieri e tovaglioli.

Addobbi fai da te per festa di laurea
Oltre ai numerosi addobbi già pronti che è possibile trovare in commercio ecco che, per chi lo desidera, è possibile anche realizzare tali addobbi praticando il ‘fai da te’. Si potrebbero realizzare dei cartelloni oppure dei festoni con i quali ricordare la materia in cui ci si è laureati. Per decorare la sala oppure ancora per mettere in risalto un tavolo in particolare si potrebbe realizzare una ghirlanda di palloncini. Basterà infatti creare una lunga fila di palloncini da appendere poi dove più si desidera. E sempre con i palloncini si potrebbe creare qualcosa di molto particolare riempendoli con glitter o coriandoli. Per fare ciò il consiglio è quello di utilizzare palloncini grigi, bianchi oppure nero. Sul più bello tali palloncini si potrebbero far esplodere rendendo il tutto ancora più divertente.
Per rendere l’ambiente più luminoso si potrebbero acquistare delle lanterne. Ma per rendere queste ancora più particolari e adatte alla festa si potrebbero realizzare i cappelli di laurea con del cartone o della carta. Capita inoltre spesso di vedere all’interno dei drink dei simpatici ombrellini. Ecco che, per l’occasione in questione, si potrebbero realizzare dei piccoli cappellini da inserire nella cannuccia e metterli nei drink. Per realizzare tali cappellini bisognerà avere a disposizione una lunga striscia, utile per la creazione della base e poi ancora un quadrato. Questo sarà utile per la realizzazione del top. A questo punto basterà fare un foro di piccole dimensioni in cima al cappellino ed inserire la cannuccia.